skip to Main Content
+39 0765 455609  info@lcf.it

Luogo

Roma, Italia

Progetto

Teatro India

Prodotto

Totali sedute

300

DESCRIZIONE

Il Teatro India nacque per offrire una seconda sede al Teatro di Roma dopo quella storica del Teatro Argentina (anch’esso allestito con le nostre poltrone). I progetti per la seconda sede del teatro videro impegnato in prima persona l’allora direttore artistico del Teatro Argentina, l’attore e regista Mario Martone, che in prima persona scelse il nome del nuovo stabile: India. La scelta toponomastica si collega al fatto che anche l’altro stabile ha un nome apparentemente di nazione: così l’India voleva evocare, nel nome, un luogo ricco di storia e di memorie.

L’originaria struttura del teatro è costituita da alcuni capannoni un tempo sede degli stabilimenti dell’industria produttrice di saponi e solventi Mira Lanza: siti nei pressi di viale Marconi, erano stati abbandonati nei primi anni cinquanta per divenire poi sede dei magazzini della ditta Rancati, nota società di attrezzistica teatrale e cinematografica.

Interessato a conservare il patrimonio di architettura industriale che il complesso ex Mira Lanza costituiva, il Comune di Roma si adoperò per acquistarne una parte. Nell’estate del 1999 terminarono i lavori di restauro dello stabile che fu inaugurato nel dicembre dello stesso anno con il nome di Teatro India.

L’edificio storico ha i tetti spioventi, è diviso in tre navate e ricoperto di mattoni scuri, con le proporzioni delle due sale armoniche (e recentemente recuperata anche una terza) che consentono – quindi – una frontalità scenica sia raccolta che profonda, ma allo stesso tempo sono spazi in cui vi si possono immaginare anche azioni teatrali a pianta circolare, itineranti, concentrate o su più livelli verticali; tutto ciò, grazie alla capacità modulare degli spazi, pronti a rispondere alle più complesse necessità di articolazioni sceniche contemporanee.

Nel 2015 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale, ci affida la fornitura delle nuove poltrone K800 con la personalizzazione della tamponatura intermedia rivestita nello stesso tessuto delle poltrone.

Le n°300 poltrone sono state fornite e installate con soli trenta giorni dall’ordine.

POLTRONA INSTALLATA

Poltrona K800

Poltrona K800 presentazione poltrona

Le diverse disponibilità economiche e la continua richiesta di un prodotto economico dei ns Clienti, ci hanno portato a realizzare un modello di poltrona economico senza tralasciare i principi base della nostra azienda (qualità, comfort e design). La poltrona K800 rispetta tutte le caratteristiche richieste per teatri/auditorium/sale conferenze.

Vedi poltrona K800
Back To Top