Luogo
Roma, Italia
Progetto
Teatro dell’Opera
Prodotto
personalizzato
Totali sedute
800
Il Teatro dell’Opera di Roma è il teatro romano ,cosciuto anche come Teatro Costanzi dal nome del suo artefice Domenico Costanzi ,dedicato all’opera lirica e al balletto.
Vanta il primato di anzianità nella nuova Capitale, che non poteva non offrire ai romani un palcoscenico di eleganti e raffinate distrazioni.
Agli sgoccioli dell’anno 1880, nello stile rinascimentale di moda dell’epoca , l’architetto Achille Sfondrini portò a termine quello che a distanza di otre 100 anni continua ad essere rappresentazione di cultura romana, italiana e mondiale.
L’azienda LCF è riuscita a portare la propria esperienza all’interno delle mura di una delle attrazioni più quotate della vecchia Roma borghese.
Gli spettatori delle migliori rappresentazioni teatrali con artisti di fama mondiale si accomodano dal 1998 sulla classicità e l’eleganza della poltrona mod. K905 completamente personalizzata.
Le poltrone sono circa 800, di un’intensa cromia di rosso e dalla forma ergonomicamente pensata e realizzata a prova di spettacolo.