Luogo
DESCRIZIONE
Il Palazzo della cultura rappresenta uno fra i maggiori centri polifunzionali della città di Messina.
Realizzato su progetto del 1975 dall’ingegner Aldo D’Amore e dall’architetto Fabio Basile, vede la luce sul finire degli anni 2000. Più precisamente il 16 aprile 2009 sono stati terminati i lavori iniziati nel 2005.
L’edificio ospita la più grande biblioteca cittadina, un teatro da 850 posti, un auditorium per la musica all’aperto e piccole sale da conferenza.
L’azienda LCF si sposta nell’isola meridionale e prende in mano le redini dell’allestimento una fra le sale più imponenti della struttura : il teatro.
Protagonista della scena a composizione di platea e galleria è la poltrona modello OMEGA.
Il rivestimento in velluto color rosso rubino e la forma ergonomica ed essenziale della poltrona conferiscono un senso di elegante e funzionale modernità.
Un grande palcoscenico per la cultura contemporanea e classica della comunità messinese.
FOTO
POLTRONA INSTALLATA